Claudio Ricca
Claudio Ricca, liutaio dal 1985, apprende la tecnica costruttiva dei rinomati violini italiani a Cremona, scuola italiana tra le più prestigiose.
Nel corso degli anni si dedica alla costruzione di violini, viole e violoncelli e si specializza nella costruzione della chitarra classica, con il M° Walter Leoni..
Collabora con musicisti e collezionisti taliani e stranieri per il restauro e la conservazione degli strumenti ad arco.
Collabora da tempo con il maestro Francesco Taranto per il restauro e la rivalutazione della chitarra ottocentesca (Guadagnini, Vinaccia , Fabbricatore etc.)
La formazione scientifica lo spinge a progettare una sordina per celli e c.bassi a peso variabile (brevetto ceduto nel ’90), una custodia per violini e una mentoniera in materiale anallergico.
Claudio Ricca has been a Lutemaker since 1985. He studied the technique to build the most famous Italian violins, in Cremona, the best school in italy.
He specialized in classic guitar making with Maestro Walter Leoni.
He cooperates with musicians either from Italy and abroad as well as collectors of arc instruments’ restoration and preservation. He also cooperates with Maestro Francesco Taranto for the restoration and revaluation of nineteenth century guitars’ (Guadagnini, Vinaccia, Fabbricatore and more).
His scientific background, let him to design a mute for cellos with variable weight (patent given up in 1990), a violin’s case and a mentoniera in a non-allergic material.